Quando il computer viene avviato tramite un disco floppy
che contiene un virus, Windows non è in grado di rilevarlo, come molti altri
sistemi operativi. Alcuni virus, quali i virus FORMS, possono infettare il
settore di avvio dell'unità disco rigido. In questo articolo vengono illustrati
alcuni metodi per proteggere dai virus il settore di avvio dell'unità disco
rigido.
Si ritiene erroneamente che le informazioni che si trovano
in una partizione del disco rigido formattata con NTFS siano protette. Come
altri file system quali FAT (File Allocation Table) e HPFS (High Performance
File System), NTFS non viene riconosciuto fino all'avvio del servizio per il
file system in Windows. Il settore di avvio, al contrario del file system,
viene riconosciuto dal BIOS del sistema all'avvio del computer.
Per
assicurare una protezione governativa di livello C2, è necessario che
l'ambiente circostante il sistema offra lo stesso livello di protezione di
Windows. Lo standard C2 richiede la sicurezza fisica, come il blocco del
computer.
Per proteggere il sistema da virus di qualsiasi tipo in
Windows ed eventualmente ripristinare il settore di avvio del disco rigido,
utilizzare uno dei seguenti metodi:
- Rimuovere se necessario il disco floppy dall'unità A dopo
la chiusura di Windows.
- Configurare il BIOS del sistema disattivando l'avvio dal
disco floppy, in modo che non venga effettuata alcuna ricerca del floppy,
oppure modificando la sequenza di avvio scegliendo come prima opzione l'unità
disco rigido.
- Configurare il BIOS del sistema in modo da attivare la
protezione tramite password.
- Per correggere il problema nel settore di avvio, avviare il
computer con un disco di sistema MS-DOS ed eseguire il seguente comando:
fdisk /mbr
AVVISO: se l'unità disco rigido è stata preparata con un programma di
terze parti per la gestione dei dischi, quale Ontrack Disk Manager, con il
comando fdisk /mbr verrà rimosso il programma di sovrapposizione di tale gestore, ad
esempio Overlay Manager, cosa che impedisce l'avvio dell'unità. Pertanto, prima
di utilizzare questo comando, è necessario assicurarsi che l'unità non sia
stata partizionata con un programma di terze parti per la gestione dei
dischi. - Eseguire l'utilità di ripristino per verificare e
recuperare i file di avvio di Windows.
Il comando
fdisk /mbr funziona solo sulle unità disco rigido che rientrano nei limiti
di DOS. Se si accede a periferiche che superano il limite del cilindro 1024,
non sarà possibile eseguire
fdisk /mbr e verrà restituito il codice di errore 1762.
Se il
record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) è stato infettato da un
virus, non sarà possibile eseguire il Disco di ripristino fino a quando non il
virus non sarà stato eliminato. La maggior parte dei programmi antivirus
prevede la stessa limitazione DOS che impedisce l'esecuzione di una scansione
dell'unità disco rigido. Con il programma Msav.exe di DOS 6.22 è tuttavia
possibile ripulire il record di avvio principale e la RAM del computer.